-
Recent Posts
Archives
- December 2019 (5)
- November 2019 (8)
- October 2019 (6)
- September 2019 (4)
- August 2019 (7)
- July 2019 (13)
- June 2019 (10)
- May 2019 (12)
- April 2019 (10)
- March 2019 (11)
- February 2019 (9)
- January 2019 (5)
- December 2018 (6)
- November 2018 (4)
- October 2018 (9)
- September 2018 (6)
- August 2018 (3)
- July 2018 (6)
- June 2018 (7)
- May 2018 (6)
- April 2018 (4)
- March 2018 (5)
- February 2018 (5)
- January 2018 (4)
- December 2017 (3)
- October 2017 (2)
- August 2017 (1)
- May 2017 (2)
- April 2017 (3)
- March 2017 (5)
- February 2017 (3)
- January 2017 (3)
- December 2016 (5)
- November 2016 (2)
- October 2016 (3)
- September 2016 (1)
- August 2016 (3)
- July 2016 (3)
- June 2016 (5)
- May 2016 (6)
- April 2016 (4)
- February 2016 (6)
- January 2016 (8)
- December 2015 (9)
- September 2015 (2)
- August 2015 (3)
- July 2015 (4)
- April 2015 (1)
- March 2015 (1)
- February 2015 (2)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (2)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- January 2014 (1)
- December 2013 (1)
- August 2013 (3)
- July 2013 (6)
- June 2013 (6)
- April 2013 (2)
- March 2013 (1)
- December 2012 (1)
- November 2012 (5)
- October 2012 (3)
- September 2012 (2)
- July 2012 (2)
- June 2012 (1)
- April 2012 (1)
- March 2012 (1)
- February 2012 (1)
- January 2012 (2)
- December 2011 (2)
- November 2011 (4)
- October 2011 (3)
- September 2011 (7)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
Categories
Blog di Pasquale D’Ascola
Blog di Pasquale D'Ascola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.LOG IN
-
Category Archives: Osservazioni
Popoli che danzano
Mi azzardo a dire tutto questo che segue solo perché, prima di venire al mondo come piccolo scrivano fiorentino, il mio mestiere passato e il mio piacere alternativo mi hanno tenuto imbrigliato alla musica… oh ne studiai di pianoforte… Ah … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged Apollo, Colico, Dasein, Dioniso, Dor, Dvořák, Faccetta nera, Feeling and Form, festival musica sull'acqua, Francesco Senese, Il crepuscolo degli idoli, Leonado Taschera, Mach, Mozart, Nietzsche, Pasquale D'Ascola, Plumdesign, RIlke, Schindler's List, Sonetti a a Orfeo, Stille Nacht, Susanne Langer, Tanatos, Totò, Velasco Vitali, Čajkovskij
2 Comments
L’odìssea dello Spacey
Non ho motivi personali per annotare che il signor Kevin Spacey è stato scagionato da un regolare tribunale americano… domandarsi quanto sia regolare qualchesia tribunale ma ne dirò ne dirò delle belle alla fine… dall’accusa di molestie sessuali. L’accusatore, minorenne … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged coprolito, Diaghilev, femminicida, Frank Underwood, House of Cards, Ionesco, Kevin Spacey, Olimpo, Pasquale D'Ascola, Poniatovskj, Stati Uniti
2 Comments
Imputtane alzatevi, le sottane
Ogni tanto capita di occuparsi di, com’è che si dice, puttanate; ma questa puttana l’è particolare, cioè pertinente alla santa eucarEstia dei farisèi, falisèi, babbalèi della cultura dildominante ecchòmmene. Siparietto di remembering, scusino; chi scrive, anni e anni fa era … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged céline, corpus iuris, Gallimard, metoo, Mitterand, noblesse oblige, pandette, Pasquale D'Ascola, Salvini, Saviano Repubblica, Totò
2 Comments
La Favorita stonata
Veruschka von Lehndorff in Salomé di Carmelo Bene (1964) Nel suo commento alla mia affissione, o post, Pret à porter 1707, l’amico Biuso mi rivela il suo disaccordo circa il soggetto, La Favorita; la di lui breve e attenta nota circa … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged Beggar's opera, Eyes wide shut, GAvazzeni, Godard, Griego, Kubrick, La favorita, Lanthymos, Opera da tre soldi, Pasquale D'Ascola, Piero della Francesca, Visconti, Willis
3 Comments
Nel nome di Picone
Jan Van Eyck (1390 – 1441) – Polittico del mistico agnello Soprattutto perché mi manca la esse davanti, stante l’apostrofo dietro, non sono così snob dunque da non essermi informato sul chi è la signora Ferrigni la cui somiglianza con … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged Dams, Lina Sastri, Nanni Loy, Napoli, Pasquale D'Ascola, Picone, Sofia Loren, Tina Pica, Van Eyck, Vanity Fair
2 Comments
Un filo fantasma
Innanzitutto non è nascosto il filo. Ma fantasma, immaginario, persino isterico, phantom pregnancy si dice. Poi guardare un po’ qui il logo del film che è mah… Occorre una quai cautela nel parlare delle opere altrui. So quel che dico. … Continue reading
Posted in Osservazioni
Tagged Brabante, Day Lewis, filo nascosto, Lesley Manvile, NInotchka, Pasquale D'Ascola, Perrault, Phantom, Vicki Crieps
2 Comments