-
Recent Posts
Archives
- December 2019 (5)
- November 2019 (8)
- October 2019 (6)
- September 2019 (4)
- August 2019 (7)
- July 2019 (13)
- June 2019 (10)
- May 2019 (12)
- April 2019 (10)
- March 2019 (11)
- February 2019 (9)
- January 2019 (5)
- December 2018 (6)
- November 2018 (4)
- October 2018 (9)
- September 2018 (6)
- August 2018 (3)
- July 2018 (6)
- June 2018 (7)
- May 2018 (6)
- April 2018 (4)
- March 2018 (5)
- February 2018 (5)
- January 2018 (4)
- December 2017 (3)
- October 2017 (2)
- August 2017 (1)
- May 2017 (2)
- April 2017 (3)
- March 2017 (5)
- February 2017 (3)
- January 2017 (3)
- December 2016 (5)
- November 2016 (2)
- October 2016 (3)
- September 2016 (1)
- August 2016 (3)
- July 2016 (3)
- June 2016 (5)
- May 2016 (6)
- April 2016 (4)
- February 2016 (6)
- January 2016 (8)
- December 2015 (9)
- September 2015 (2)
- August 2015 (3)
- July 2015 (4)
- April 2015 (1)
- March 2015 (1)
- February 2015 (2)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (2)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- January 2014 (1)
- December 2013 (1)
- August 2013 (3)
- July 2013 (6)
- June 2013 (6)
- April 2013 (2)
- March 2013 (1)
- December 2012 (1)
- November 2012 (5)
- October 2012 (3)
- September 2012 (2)
- July 2012 (2)
- June 2012 (1)
- April 2012 (1)
- March 2012 (1)
- February 2012 (1)
- January 2012 (2)
- December 2011 (2)
- November 2011 (4)
- October 2011 (3)
- September 2011 (7)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
Categories
Blog di Pasquale D’Ascola
Blog di Pasquale D'Ascola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.LOG IN
-
Category Archives: Voce dal sen fuggita
Coccodrilli gossìpari
Il coccodrillo già lo sappiamo è un rettile loricato, ossia impermeabile alla vergogna, e gossìparo. E purtroppo Camilleri è morto. Certi personaggi, beato Salinger, quando tali diventano, farebbero bene a essere cauti nel macchiarsi della macchia di essere ricordati dai … Continue reading
Posted in Voce dal sen fuggita
Tagged Bolla dei componenda, Camilleri, coccodrillo, Cucciago, Cuppiello, Finis, loricato, Ortisei, Pasquale D'Ascola, Salinger
2 Comments
Nel nome del padre
La faccio breve a muso lungo. L’atto unico serio del povero Clìntor, lo sguardo che invecchia, fu quello di subire lo stato di accusa per le attività volontarie sotto la sua scrivania. Lo schifo è grande ma per cinquemila lire, … Continue reading
Posted in Voce dal sen fuggita
Tagged fellatio, Good morning Vietnam, Pasquale D'Ascola, pompino, Robin Willimas, Spread, tir, uomo bianco
Leave a comment
PLII 2017 – Assedio ed Esilio
Vilhelm Hammershøi (1864-1916) – Interno con donna di spalle – Randers Kunstmuseum Stante che è raro accada ed è evento differente dall’ascolto che mi presto da me nel tentativo di non dire scempiaggini quando faccio lezione, vedermi ed ascoltarmi … Continue reading
Butterflying butterflies
E dunque gli Dèi non hanno litigato per chi avesse più diritto o privilegi a volare sulle mura di Troia, ma di una gran troiata hanno concordato, una tantum unanimi e senza ripicche, discordi simpatie e piccoli ricatti tra loro, … Continue reading
Posted in Voce dal sen fuggita
Leave a comment
La trahison des clercs
L’icona del prof. Recalcati [1] serio serio sotto la sua barbiccia dottorale da campus o da camporella, tra l’agitarsi di chiome boschive dell’Anonima Aretina e dell’Innominabile Rignanese, mi conduce analiticamente, ad associazioni plurime; all’immagine di Freud che discuta di scienza ebraica … Continue reading
Posted in Voce dal sen fuggita
4 Comments
Diversamente trump
Trump s. asso, briscola, tromba Trump to, trumped trumped v.trans e intrans. – vincerla su, sbancare Trump, volg. ingl. scoreggia/are Osservo che in Corea son confluiti da tutto il paese nella capitale, per gridare, Vattene, a un primo ministro ritenuto … Continue reading
Café Society
Nel bel mezzo della notte nera mi sono svegliato e piangevo. Allen vede i dettagli che non ci sono nell’insieme che non è quello che si vede, ma l’assenza; ogni film che sia tale, ogni opera compiuta di senso rappresenta … Continue reading
Posted in Voce dal sen fuggita
Tagged assenza, Café Society, Necessità, piano americano, technicolor, Tempo, Velásquez, Woody Allen
14 Comments