Cyranerie per nasi fini

Nella corrente del tempo si raccolgono le prove della propria esistenza. Si possono trovare colpevolezze e a volte latitanze, nebbie. Leggere e leggersi, studiare e studiarsi, scrivere e scriversi sono altre prove dell’inconfutabilità di se stessi. L’autismo non giova né al cartesio né al carteggio. E giunti al fin della licenza/ l’esistenza ci tocca, poi, ci stacca.

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to Cyranerie per nasi fini

  1. dascola says:

    Non è fuori luogo gentile Massimo, non sono cristiano, ma animale mitologico all’ennesima potenza. E mi piacciono le ritualità. Dunque ricevo e ricambio con piacere auguri come i tuoi che ritengo fuori serie. Altro che. E grazie del commento che apprezzo, in sisntesi. Permettimi un abbraccio. P.

    Like

  2. Massimo Bertola says:

    Caro Pasquale,

    la brevità ti giova: queste sette righe mi sono piaciute più di tutto il resto di te che ho letto nei mesi. (E leggo sempre volentieri il nome di Cioran, quando appare.) Spero non sia fuori luogo augurarti, comunque, un buon Natale.

    A presto, Massimo

    >

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s