Monthly Archives: November 2011

Persone

Sotto il tavolo io, intorno al tavolo gli adulti, inconsapevole vedetta io, nel loro spazio scenico gli adulti. Dunque il mio primo punto di vista è di spione; non mi pare sia cambiato nel tempo. La spia è uno che … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Leave a comment

De Una Munus, de Unamuno y Jugo Miguel, 11.14.11 a Luisita Disparacuatro

Miguel De Unamuno non era davvero un pericoloso comunista, di pericoloso ebbe un pensiero acuminato, veloce e in bilico, per qualche mese lo convinsero i franquisti, dichiarandosi egli però né fascista né bolscevico, ma un solitario, definizione che gli va … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | 1 Comment

L’opera del mendicante, Speronari e chele

Speronari speronari, costruttori di speroni. Attenzione perché l’attenzione non è casuale. È possibile che l’immagine sia adeguata alla memoria storica della strada medievale, via Speronari. È possibile quindi che, dal tempo di Josquin des Prés, sec. 15, su fino alle meraviglie … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Leave a comment

Débacles, capitolazioni e ricapitolazioni

L’otto settembre 1943 tutti dovrebbero ricordare che cosa accadde all’Italia. Tecnicamente fu qualcosa di simile a quello che le sta capitando in queste ore cupe di novembre, ovvero la sua capitolazione di paese miserabile alle malefatte di un nessuno e … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | 3 Comments