Author Archives: dascola

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".

L’ElzeMìro di Martedì 28 marzo

Fablìole – Quel che c’è da sapere sugli affetti http://www.gliamantideilibri.it/?p=79085 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

L’ElzeMìro di Martedì 14 marzo

Fablìole – Il citòfono pirata http://www.gliamantideilibri.it/?p=79048 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

Ma la c’è la provvidenza?

Ieri, prima che imperversasse il circo degli Oscar, ho avuto tuttavia una mezza giornata di delirio cinematografico. Dopopranzo ho finito di guardare in Netflix le ultime tre puntate di una serie spagnola, che consiglio e che mi ha ipnotizzato, 45 … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 6 Comments

Il grande scafista

Ieri 6 marzo, Michele Serra nella sua newsletter settimanale Okboomer ne Il Post , ha scritto cose che suggerisco molto di leggere;  belle e meritevoli di lettura a prescindere da chi è Michele Serra. È per gli abbonati al quotidiano … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Errata corrige?

In Charlie Hebdo dicembre 2022 Tempo addietro in una conversazione amichevole mi è stato riproposto il tema, anzi l’assunto che, Uno non è libero di dire quel che gli pare non può insultare ciò che per altri è sacro e … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | 4 Comments

L’ElzeMìro di Martedì 14 febbraio

Fablìole – Minervina http://www.gliamantideilibri.it/?p=78862 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

Da da dadà

Funerali atipici  è un volumetto autoprodotto, silloge del  premiato Idillio toscano con fiori – una prosa ritmica per voce e strumento – e di 37 nuove liriche con il titolo unificante appunto di Funerali atipici. Titolo che è indizio. La copertina è di Desideria … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , | Leave a comment

4 vestiti 4 colori

Caso più unico che raro, il mio divertito scritto sul festival dei festival ha suscitato ben 4 commenti. Ma lo scritto si sa che fa fatica a rendere l’intonazione sorniona e sarcastica che la parola detta ha nella propria faretra. … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 5 Comments

San Remo intercede pro Marameo

Kitty Pearson, 1973 by Alice Neel (1900-1984) Il mondo brucia ma madame si fa i ricci. Quindi è bello ogni tanto occuparsi di stupidate. E non sono così snob da non avere mai guardato il triccheballache di San Remo. In … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 6 Comments

Dire per dare

Funerali atipici  è un volumetto autoprodotto, silloge del  premiato Idillio toscano con fiori – una prosa ritmica per voce e strumento – e di 37 nuove liriche con il titolo unificante appunto di Funerali atipici. Titolo che è indizio. La Graphus di Lecco ne … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Leave a comment