Monthly Archives: April 2017

Letture. Anna dei rimèdi

…Un viaggio della Yourcenar[1] in Friuli non c’è mai stato e di sicuro quell’accademica di Francia, di là dall’esercizio di un turismo cóltissimo e piùchecurioso, non si sarebbe interrogata sulla lingua da utilizzare e come e perché; ne avrebbe scritto … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Pasquanate

Ciò che mi interessa, non è certo assumermi come storico, benché occorra la storia praticare né esercitarmi alla critica d’arte che non è, detto e ripetuto, il mio mestiere, stante che ogni lavoro d’arte, se ben inteso e ben praticato, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , | 6 Comments

Chi non conosce quel trombone di suo cognato

La battuta del titolo è del mio amato Totò, ed è di solito nella scena del vagone letto. Il motivo però di questo appunto è che non so, non capisco che motivo possa aver spinto un editore come Guanda* ad … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 12 Comments