-
Recent Posts
Archives
- March 2023 (3)
- February 2023 (6)
- January 2023 (6)
- December 2022 (4)
- November 2022 (8)
- October 2022 (3)
- September 2022 (4)
- August 2022 (3)
- July 2022 (8)
- June 2022 (4)
- May 2022 (6)
- April 2022 (4)
- March 2022 (6)
- February 2022 (6)
- January 2022 (4)
- December 2021 (3)
- November 2021 (7)
- October 2021 (5)
- September 2021 (5)
- August 2021 (3)
- July 2021 (3)
- June 2021 (4)
- May 2021 (7)
- April 2021 (3)
- March 2021 (3)
- February 2021 (4)
- January 2021 (4)
- December 2020 (5)
- November 2020 (5)
- October 2020 (5)
- September 2020 (3)
- August 2020 (3)
- July 2020 (8)
- June 2020 (4)
- May 2020 (7)
- April 2020 (8)
- March 2020 (5)
- February 2020 (7)
- January 2020 (7)
- December 2019 (7)
- November 2019 (8)
- October 2019 (6)
- September 2019 (4)
- August 2019 (7)
- July 2019 (13)
- June 2019 (10)
- May 2019 (12)
- April 2019 (10)
- March 2019 (11)
- February 2019 (9)
- January 2019 (5)
- December 2018 (6)
- November 2018 (4)
- October 2018 (9)
- September 2018 (6)
- August 2018 (3)
- July 2018 (6)
- June 2018 (7)
- May 2018 (6)
- April 2018 (4)
- March 2018 (5)
- February 2018 (5)
- January 2018 (4)
- December 2017 (3)
- October 2017 (2)
- August 2017 (1)
- May 2017 (2)
- April 2017 (3)
- March 2017 (5)
- February 2017 (3)
- January 2017 (3)
- December 2016 (5)
- November 2016 (2)
- October 2016 (3)
- September 2016 (1)
- August 2016 (3)
- July 2016 (3)
- June 2016 (5)
- May 2016 (6)
- April 2016 (4)
- February 2016 (6)
- January 2016 (8)
- December 2015 (9)
- September 2015 (2)
- August 2015 (3)
- July 2015 (4)
- April 2015 (1)
- March 2015 (1)
- February 2015 (2)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (2)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- January 2014 (1)
- December 2013 (1)
- August 2013 (3)
- July 2013 (6)
- June 2013 (6)
- April 2013 (2)
- March 2013 (1)
- December 2012 (1)
- November 2012 (5)
- October 2012 (3)
- September 2012 (2)
- July 2012 (2)
- June 2012 (1)
- April 2012 (1)
- March 2012 (1)
- February 2012 (1)
- January 2012 (2)
- December 2011 (2)
- November 2011 (4)
- October 2011 (3)
- September 2011 (7)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
Categories
Blog di Pasquale D’Ascola
Blog di Pasquale D'Ascola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.-
Join 819 other subscribers
LOG IN
-
Monthly Archives: January 2016
Le revenant
La prima estetica di Lacan è un’estetica del vuoto. (1) Non desidero allinearmi all’amico Biuso esercitando un diritto alla critica che lui ha, e che io, per legittima suspicione non mi prendo di buona voglia. Lo stesso accennerò a un … Continue reading
Haddock
Chi era costui in https://fr.wikipedia.org/wiki/Vocabulaire_du_capitaine_Haddock. Senza tentar l’oltre per non affliggersi al pensiero della loro contiguità di vicinato insospettabile in strade e condominii, spiazzi e palazzi, ai familàninterdeisti che oggiday si applaudiscono da sé per maleodorante fede in loro braghe onte, … Continue reading
Were I laid on Greenland’s Coast *
C’è una linea di pensieri, varcata la quale uno diventa appieno il soldatino di Adorno(1). Da lì in avanti solitario; perduto; in una terra di nessuno di cui l’orizzonte è chiaro, ma non il tempo che occorre per raggiungerlo; né … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged Adorno, Beggar's opera, Groenlandia, John Gay, Mahler, Montserrat Caballè, Opera del mendicante
Leave a comment
Fenomenologìa del faxismo
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/23/unioni-civili-la-famiglia-con-due-mamme-e-due-gemelli-il-paese-e-piu-avanti-della-politica-la-nostra-storia-lo-dimostra/2398711/. Contravvengo, ma alla breve, alla promessa che feci a me stesso di non parlare o quasi dell’inspressività geografica del paese in cui vivo nonostante me ne indigni. Capita agli anziani irredimibili. Oggi mobilitazione per i diritti. In attesa di … Continue reading
In-hoc-signo-rino
È impossibile, è un‘illusione, non si può pensare approdando a, partendo da, usando un sistema di riferimento chiuso, uno schema dialettico finché si vuole, e aderendovi. Cristianesimo, con i suoi antecedenti e conseguenti, o uno qualsiasi dei sistemi filosofici laici … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged Bacon, Cattivo Demiurgo, cesare, Charlus Cioran, dorotea, In hoc signo, lope de vega, Nietzsche, Raffaello, Tolstoj
Leave a comment
Uffa la fuffa è buffa.
Tutta l’opera lirica non rappresenta altro che una cosa, il desiderio, non l’amore per carità che è sedicente per definizione… vedi Platone Convivio… roba per adulti e a stelle spente. Il desiderio non dipende né da un oggetto né da … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
8 Comments
Piove
Non è certo per me che mi preoccupo, ovvero alla lettera che me ne occupo con anticipo ed inquietudine, né per i molti che mi sono affini per età o elezione e, forse ma non è assodato, per lucidità di … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged Club di Roma, hic manebimus optime, la grande bouffe, Verrà la morte
9 Comments