Tag Archives: Mahler

Sdoganature, departures e portogalli

È del M° Bright Sheng il brano di apertura, pieno di Bartók e di Hindemit ma insomma la scelta di comporre per banda è inusuale, piaccia o non piaccia. Serve peraltro giusto a illustrare la figura del compositore così come in … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Il passaggio di Mahler sul Reno. Un aforisma aortico.

Dicono si inchinassero le belle bandiere su lor aste al passaggio del treno che riportava il Maestro da Parigi a Vienna per morire, e i pavesi  inalberati a cantare una radiosa primavera di sentimenti grati e festosi, di inni alla … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 4 Comments

Were I laid on Greenland’s Coast *

C’è una linea di pensieri, varcata la quale uno diventa appieno il soldatino di Adorno(1). Da lì in avanti solitario; perduto; in una terra di nessuno di cui  l’orizzonte è chiaro, ma non il tempo che occorre per raggiungerlo; né … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | Leave a comment