Tag Archives: Shakespeare

Sdoganature, departures e portogalli

È del M° Bright Sheng il brano di apertura, pieno di Bartók e di Hindemit ma insomma la scelta di comporre per banda è inusuale, piaccia o non piaccia. Serve peraltro giusto a illustrare la figura del compositore così come in … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Hamlet
 – Un’esperienza di teatro totale

Hamlet, il progetto di Antonio Latella al Piccolo, si annuncia come un’esperienza di teatro totale, che, complice il suggestivo spazio del Teatro Studio Melato, accompagna il pubblico in un percorso attraverso il testo di Shakespeare, di cui esplora le pieghe … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Dario Barezzi

 Non so di chi sia la foto ma appena mi verrà contestato dall’autore mi farò premura di citarlo Sul fenomeno dell’autoinganno scrivere capolavori ormai è difficile ma resta l’opzione   delle gran minchiate. Così non si può rimproverare a un … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Desideria IllustrAttrice

  Desideria Guicciardini- Nicola Cinquetti,  Iliade – Lapis -Rm- 2015 EAN 9788878743878 L’arte arriva quando e dove meno te l’aspetti, nell’incidente, nell’inciampo. Ecco che a ben vedere – il guardare è strumento senza il quale il vedere sarebbe pretestuoso quanto … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Priamo

  Ὣς οἵ γ᾽ ἀμφίεπον τάφον Ἕκτορος ἱπποδάμοιο.Iliade- Omero XXIV, 804 Così onorarono la sepoltura d’Ettore domatore di cavalli – Trad. R. Calzecchi Onesti. Einaudi La cosa migliore che può fare un anziano in pensione è starsene a casa, mi … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Cioran l’opera al bianco

Chi afferma, Ho capito, dichiara il più delle volte senza poterla ammettere la propria stupidità, altrimenti, e si tratta di situazioni insidiose, la propria insufficienza a comprendere. Quando si comprende ciò vuol dire che si è compresi, che si contiene … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | 2 Comments

Shut up, fascist

 Il cattivo Frey appeso ai suoi ultimi minuti; la Libertà anche sotto forma di statua, non lo perdona. Ho visto o chissà rivisto da quanto poco lo ricordavo un capolavoro di Alfred Hitchcock, Saboteur, (Sabotaggio, qui sopra una delle ultime … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

L’ElzeMìro di Martedì 16 Aprile

In Gli amanti dei libri a cura di Barbara Bottazzi Patrick William Adam(1854-1929) – War – Dundee art galleries Pasquale D’Ascola L’ElzeMìro dal 16 Aprile 2019 Temi e variazioni 7. Le rovine di Atene: baracca e burattini  da W. Shakespeare – … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment