Tag Archives: Pasquale D’Ascola

L’ElzeMìro di Martedì 14 marzo

Fablìole – Il citòfono pirata http://www.gliamantideilibri.it/?p=79048 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

Da da dadà

Funerali atipici  è un volumetto autoprodotto, silloge del  premiato Idillio toscano con fiori – una prosa ritmica per voce e strumento – e di 37 nuove liriche con il titolo unificante appunto di Funerali atipici. Titolo che è indizio. La copertina è di Desideria … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , | Leave a comment

San Remo intercede pro Marameo

Kitty Pearson, 1973 by Alice Neel (1900-1984) Il mondo brucia ma madame si fa i ricci. Quindi è bello ogni tanto occuparsi di stupidate. E non sono così snob da non avere mai guardato il triccheballache di San Remo. In … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 6 Comments

21.01 Donare per avere

Questo autoprodotto volumetto è la silloge del  premiato Idillio toscano con fiori – scritto per essere detto con musica; non un vero melologo ma una prosa ritmica per voce e strumento – e di 37 nuove liriche con il titolo … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , , , | Leave a comment

Fund raising

Questo autoprodotto volumetto di lirica in due parti  presenta nella prima il  premiato Idillio toscano con fiori, scritto per essere detto con musica; non un vero melologo ma una prosa ritmica per voce e, forse, chitarra. La seconda parte del … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , , | 2 Comments

L’ElzeMìro di Martedì 3 gennaio 2023

Fablìole – La verità. signori, sul brutto anatroccolo   http://www.gliamantideilibri.it/?p=78717 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera  

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , | Leave a comment

L’ElzeMìro di Martedì 20 dicembre

  Fablìole –La stèle di Natale http://www.gliamantideilibri.it/?p=78683 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera  

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

L’Elzemìro di Martedì 6 dicembre

  Fablìole – Arturíto e l’orco dell’Humvee rosso   http://www.gliamantideilibri.it/?p=78636 in  http://www.gliamantideilibri.it a cura di Barbara Bottazzi Desideria Guicciardini-L’Elzemiro alla sua tastiera  

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , | Leave a comment

L’indignazione, la parola e il gesto

Grottésco agg. e s. m. [der. di grottesca] (pl. m. -chi). – 1. agg. Stranamente e bizzarramente deforme, riferito in origine alle pitture parietali dette grottesche, e poi in genere a tutto ciò che, per essere goffo, paradossale, innaturale, che … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 6 Comments

Holodomor ovvero agghiacciamoci nel fango

There are two kinds of people in the world: those with loaded guns, and those who dig. Non è difficile parafrasare questa celebre battuta di Clint Eastwood in Il buono, il brutto e il cattivo, in questo modo, Ci sono … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments