Monthly Archives: November 2019

Le muse inquietanti

Giorgio De Chirico (1888-1978) Le muse inquietanti (1917) In Gli amanti dei libri compare una lunga intervista di Barbara Bottazzi a Pasquale D’Ascola; si parla di quelle musone lì inquietanti e non si sa a chi potrebbe interessare leggerne; egualmente eccone qui … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | 2 Comments

Ho comprato le sardine e me ne vanto/ ho comprato i gilerini e son contento

Marc Bloch (186-1944)  Jamelas dando para Tedio os charcos…/E eu vejo o meu Fim que me olha, tristonho,/Do convés do Barco todos os barcos. 6 ottobre 1914                               … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments

L’ElzeMìro di Martedì 26 novembre

In Gli amanti dei libri L’ElzeMìro. Legumi legàmi e litòti ( a stomaco vuoto) II episodio http://www.gliamantideilibri.it/lelzemiro-legumi-legami-e-litoti-a-stomaco-vuoto-2/ *** Buon divertimento pasquale edgardo giuseppe d’ascola L’Elzemiro alla sua tastiera è come si sa illustrazione di Desideria Guicciardini. La direzione della rivista … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

Una bella lingua

Certo ci sono idiomi più consoni al commercio, alla tecnologia alla scienza, alla finanza, ma l’Italiano (e tutto ciò, lingua o culinaria, che sta in questo Sud autentico, di mezzo tra l’Africa e il tiepido Gelo, avrebbe detto Vazquez-Montalbán, n.d.r.) … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 Comments

Puntualizzare

Vengo dal leggere un bel libro pubblicato dall’aristocratica casa Laterza, Questione di virgole-Punteggiare rapido e accorto, di Leonardo G. Luccone, dottore Leonardo G. Luccone immagino. L’autore par giovane e consustanziale al circo editoriale e perciò stesso a’ miei occhi un … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

L’ElzeMìro di Martedì 12 Novembre

In Gli amanti dei libri L’ElzeMìro. Legumi legàmi e litòti ( a stomaco vuoto) I episodio http://www.gliamantideilibri.it/lelzemiro-legumi-legami-e-litoti-a-stomaco-vuoto/ *** Buon divertimento pasquale edgardo giuseppe d’ascola L’Elzemiro alla sua tastiera è come si sa illustrazione di Desideria Guicciardini. La direzione della rivista … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , | 4 Comments

Detto tra noi, ti iòdio.

Incubo abbandona due donne dormienti, 1793, Heinrich Füssli (1741–1825) Non ho letto il combinato ma conosco le mascherine italiane e dunque, da un punto di vista tecnico-politico, di questo dispositivo antiodico messo in piedi in fretta e furia dal Senato, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | 23 Comments

Film brutto o della non misura

Quale sia e se vi sia un criterio per definire una demarcazione tra il bello e il brutto, senza esitazioni, il canone di un’estetica per dir così scientifica, si sa ch’è stato studiato, proposto voltato e rivoltato in vari modi, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 6 Comments