Tag Archives: Mozart

Partito comunista dell’internazionale fantasista

Anche la lingua che uso è un prestito, più che una donazione, lingua madre, di mia madre e delle madri. Un mito collettivo. La mia lingua appartiene alle miriadi che l’hanno usata con lo scopo di costituire un tesoro comune, … Continue reading

Posted in Fuorisacco | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Una bella lingua

Certo ci sono idiomi più consoni al commercio, alla tecnologia alla scienza, alla finanza, ma l’Italiano (e tutto ciò, lingua o culinaria, che sta in questo Sud autentico, di mezzo tra l’Africa e il tiepido Gelo, avrebbe detto Vazquez-Montalbán, n.d.r.) … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 Comments

Accà nisciuno è fisso: l’immagine e inverosimile. 18.08.19

Che silenzio! Che aspetto di tristezza/Spirano queste stanze… Ascolta come recita Don Alfonso al principio della scena decima/atto primo del Così fan tutte. L’intonazione ovvero l’intenzione suggerita da Mozart alla voce, per queste prime due righe del recitativo che seguirà, … Continue reading

Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 1 Comment

Popoli che danzano

Mi azzardo a dire tutto questo che segue solo perché, prima di venire al mondo come piccolo scrivano fiorentino, il mio mestiere passato e il mio piacere alternativo mi hanno tenuto imbrigliato alla musica… oh ne studiai di pianoforte… Ah … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments