Tag Archives: Treccani

Tempo di inattualità

  An Unconscious Naked Man Lying on a Table Being Attacked by Little Demons Armed with Surgical Instruments; Representing the Effects of Chloroform on the Human Body – 1912 – Richard Tennant Cooper (1885–1957) Quand’io era piccino i’ mi’ babbo tra … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , | 3 Comments

L’indignazione, la parola e il gesto

Grottésco agg. e s. m. [der. di grottesca] (pl. m. -chi). – 1. agg. Stranamente e bizzarramente deforme, riferito in origine alle pitture parietali dette grottesche, e poi in genere a tutto ciò che, per essere goffo, paradossale, innaturale, che … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 6 Comments

Stupidi o cretini

  A Short History of Modern Painting, 1982 – Mark Tansey ( 1949) È con gran divertimento che pubblico il titolo che accompagna la notizia di  questa pirlata, coglionata, bischerata, cazzata, fesseria, minchionata, belinata, minchiata or ora giunta sull’ali segrete … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Divergenti

 Cartello fotografato ieri, ore 20 a Lecco  Proletarier aller Länder, vereinigt euch A commento del mio A quien non quiere caldo dos tazas l’amico Leonardo-Chi era costui- Taschera replica in modo così ben costruito e argomentato da costituirsi esso stesso … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 19 Comments

Una bella lingua

Certo ci sono idiomi più consoni al commercio, alla tecnologia alla scienza, alla finanza, ma l’Italiano (e tutto ciò, lingua o culinaria, che sta in questo Sud autentico, di mezzo tra l’Africa e il tiepido Gelo, avrebbe detto Vazquez-Montalbán, n.d.r.) … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 18 Comments

Anti-patico

Wang Yidong (1955) – Letter from a far place Due fatti recenti e dal punto di vista di Saturno equidistanti, cioè lontani, benché suscettibili to be entangled (vedi entanglement in Treccani). Il primo. Commentando con qualcuno un documentario anti-agricoltura industriale, intensiva, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments