Tag Archives: Alberto Biuso

Divergenti

 Cartello fotografato ieri, ore 20 a Lecco  Proletarier aller Länder, vereinigt euch A commento del mio A quien non quiere caldo dos tazas l’amico Leonardo-Chi era costui- Taschera replica in modo così ben costruito e argomentato da costituirsi esso stesso … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 19 Comments

Perché non grassetto

Francine van Hove (1942 – )- Senza titolo  Per puro diletto accademico, mi spiace ma ogni tanto ce vo’, provo a spiegare  alle corte perché ho in uggia l’uso nefasto di grassettare i testi; per modesti o importanti che i 277 … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Accà nisciuno è fisso: l’immagine e inverosimile. 18.08.19

Che silenzio! Che aspetto di tristezza/Spirano queste stanze… Ascolta come recita Don Alfonso al principio della scena decima/atto primo del Così fan tutte. L’intonazione ovvero l’intenzione suggerita da Mozart alla voce, per queste prime due righe del recitativo che seguirà, … Continue reading

Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 1 Comment

Stazione Centrale

Tomer Hanuka. Film poster for The Man Who Fell to Earth by Di un film che egli ha visto… io no, vidi l’originale in cemento e ossa, New York, nel 1976 quando occorreva girellare con venti dollari in tasca, il costo … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 2 Comments

L’affaire se complique

   Nicolas de Largillière (1656-1746), scuola, ritratto di  Voltaire (1694-1778) –  Parigi,  musée Carnavalet Che i commenti di due – tre, il terzo morse durante la guerra di Spagna – di due carissimi amici, menti sublimi e superbe senza albagia, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 2 Comments

Inattuali si nasce

  Sandro Botticelli – La calunnia Con il professore Alberto Biuso ci siamo scambiati, e spesso ci scambiamo qualche impressione sui Tempi moderni, il loro stile, il loro aver asservito, infettato ogni cellula del quotidiano con gironalismo – non è un … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments

Auto teatral

Vista ieri sera al cinema Palladium di Lecco la diretta televisiva dell’inaugurazione scaligera. Opera Andrea Chéniér di Umberto Giordano, meridionale di gran talento. Il teatro lirico sempre teatro è, per molti aspetti è un super teatro, erede com’è a mio … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment