Tag Archives: El Pais

Ok Boomer

Tu sai che la stampa nazionale per me… étte saluto. Sai anche che tendo a sentirmi a Lisbona e non in esilio, quello è il pane nazional quotidiano, ma in pace: senza conoscerla, ho scritto anche un raccontino, a suo … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

De temporum fine comoedia

Paula Rego_ Untitled No. 5 (from the Abortion Pastels) Fu nel 1973 e giusto un anno prima, 1972, il Club di Roma aveva pubblicato  il suo primo rapporto I limiti dello sviluppo. Allora ascoltavo molta radio e moltissima musica sia … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | Leave a comment

Good night and good luck

Ogni tanto almeno sarebbe bello avere torto quando si vede il peggio a venire quando l’adesso va male e ieri poi, quello faceva schifo. Leggi bene qui da La Repubblica di ieri le parole di Massimo Recalcati a proposito dei … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | 2 Comments

Il mattino ha ¿che cosa in bocca? Guarda bene

Eduardo e Totò in Napoli Milionaria Guarda bene ché potrebbe trattarsi di una benamata fava, nel senso più proprio e assolvente la totalità delle accezioni, di nothing, nix, nada. Vedi che ogni mattina non mi esento dai compiti del civile, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Sdoganature, departures e portogalli

È del M° Bright Sheng il brano di apertura, pieno di Bartók e di Hindemit ma insomma la scelta di comporre per banda è inusuale, piaccia o non piaccia. Serve peraltro giusto a illustrare la figura del compositore così come in … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Ennio Flaiano

Julio Larraz (1944) Conceptual 2020 Ennio Flaiano da Diario degli errori (1950-1972) – Adelphi 2002 L’italiano è mosso da un bisogno sfrenato di ingiustizia. pg 138 Ci sono molti modi di arrivare, il migliore è non partire. pg 139 La … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Perché non grassetto

Francine van Hove (1942 – )- Senza titolo  Per puro diletto accademico, mi spiace ma ogni tanto ce vo’, provo a spiegare  alle corte perché ho in uggia l’uso nefasto di grassettare i testi; per modesti o importanti che i 277 … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments