Monthly Archives: June 2016

La Brexit di porta Pija, pesa e ripensa a casa

È del tutto probabile che qualcuno isolato alla fine pensi e poi scriva cose sensate su questo evento estivo. Come raccomandava già Freud, (Sigmund F., Freiberg – Impero Asburgico 6 maggio 1856 – Londra – Impero britannico 23 settembre 1939) dei … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 9 Comments

30 giugno

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | 2 Comments

To those readers

Many thanks to those readers from abroad, for their generous presence among my blog’s followers; a choice that I highly appreciate. Since its first issue, this blog had not even imagined the chance to be read by someone. Not by … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | 6 Comments

Dispositivo per la continuità

C’è qualcosa di sinistro nei piedi smaltati di fresco, nei sandali nuovi in tinta con la sottana, negli abiti ton sur ton con il fantasticare estivo che vedo ciondolare, travestiti che ballano*, nel peggiore dei distretti della migliore Malanno, la … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , | 11 Comments

Il passaggio di Mahler sul Reno. Un aforisma aortico.

Dicono si inchinassero le belle bandiere su lor aste al passaggio del treno che riportava il Maestro da Parigi a Vienna per morire, e i pavesi  inalberati a cantare una radiosa primavera di sentimenti grati e festosi, di inni alla … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 4 Comments