30 giugno

25-RACCONTI-2

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to 30 giugno

  1. dascola says:

    Carissimo, confidando nella nuvola che tutti ci avvolge, potremmo pensare di spararle un segnale per audienti e per vedenti fino all’indirizzo segnalato, che è poca strada. Chissà chi lo sa. Per il resto le avrei telefonato oggi, cosa che farò. Con i migliori auguri. P.

    Like

  2. prapaomag@libero.it says:

    Carissimo Pasquale,ben consapevole che Le chiedo poca cosa, sarebbe mica possibile svolgere l’evento del 30 Giugno c/o Ist. Naz. Tum., naturalmente sempre nella nostra comoda Milano, ove verrò ricoverato per l’appunto nel pomeriggio del medesimo giorno, uso paziente? Confidando nella Sua amichevole collaborazione, La saluto, pregandoLa di ricordarmi ai Suoi Cari. Paolo, Prato.P.S. Ove servisse una spintarella, sia certo del conforto che le Religiose Sorelle trarrebbero dalla cosa. Quale, Lei ben sa.

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s