Monthly Archives: March 2019

L’ElzeMìro di Martedì 26 marzo

In Gli amanti dei libri a cura di Barbara Bottazzi Charles M. Schultz – Poets  Pasquale D’Ascola L’ElzeMìro da oggi 26 Marzo 2019 4. Lettera a una signora lontana da August von Platen (1796-1835) – Das Grab am Busento 1-4 http://www.gliamantideilibri.it/?p=71943Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Leave a comment

Assedio ed Esilio

  Due momenti della biografia di un Innominato antifascista che, assediato da un metodico disincanto assurto a principio supremo di giudizio, vivrà la sua vita come una morte in contumacia. Viene da chiedersi se il quaderno nero che lascia sia … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Imputtane alzatevi, le sottane

Ogni tanto capita di occuparsi di, com’è che si dice, puttanate; ma questa puttana l’è particolare, cioè pertinente alla santa eucarEstia dei farisèi, falisèi, babbalèi della cultura dildominante ecchòmmene. Siparietto di remembering, scusino; chi scrive, anni e anni fa era … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | 2 Comments

ELzeMìro di Martedì 19 marzo

In Gli amanti dei libri a cura di Barbara Bottazzi Romaine Brooks, Self-Portrait, 1923, oil on canvas, Smithsonian American Art Museum, Gift of the artist, 1966.49.1  Pasquale D’Ascola L’ElzeMìro da oggi 19 Marzo 2019 Temi e variazioni 3. L’altera della lampa  … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , | Leave a comment

Assedio ed Esilio

    Due momenti della biografia di un Innominato antifascista che, assediato da un metodico disincanto assurto a principio supremo di giudizio, vivrà la sua vita come una morte in contumacia. Viene da chiedersi se il quaderno nero che lascia … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , | Leave a comment

Comparsate e cumparsite

Osservo con piacere le espressioni di gradimento, i succinti like, che di tanto in tanto, non di rado, fanno da corollario alle mie comparsate in questo blog che, parimenti deve a visitazioni fortuite e volonterose il piccolo ma costante incremento … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | Leave a comment

Assedio ed Esilio

Vincitore del Premio Letterario Internazionale Indipendente 2016  https://www.orizzonteatlantico.it/it-2016-pasquale-dascola prossimamente per i tipi di Aracne editrice-Roma illustrazione di copertina di Desideria Guicciardini

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 2 Comments

L’ElzeMìro di Martedì 12 Marzo

Cagnaccio di San Pietro (1897 – 1946) Donna nello specchio, 1930 In Gli amanti dei libri a cura di Barbara Bottazzi Pasquale D’Ascola L’ElzeMìro da oggi 12 Marzo 2019 Temi e variazioni  2. Senza scomporsi. Variazioni su un tema di … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , , | Leave a comment

Vardé che riva i Tuti, vardé che i xe za qua. 

Leggo un bell’articolo del professor Fusaro e per farmi del male scorro i commenti del pubblico, per così dire, tra cui, non enti non onti qualcuni insistono a chiamarsi Tutti, https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/09/il-capitale-vince-perche-ci-chiede-di-essere-la-parte-peggiore-di-noi/5001108/. Trascorro sull’insieme di acredine, di sarcasmo, altrimenti lecito certo, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | 2 Comments

Siena

  Ambrogio Lorenzetti (1290-1348 ) Il Buon Governo-particolare – Siena, Palazzo Pubblico Siena, Siena, Siena.  Siena mi fe’ disfecemi Maremma…a Siena repubblica progetto, architettura sull’onda di colli d’acqua, che scorre sotto. Siena difficile da dire. Ben in arnese un giapponese un dopo l’altro … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | 2 Comments