Tag Archives: Biuso

Desideria IllustrAttrice

  Desideria Guicciardini- Nicola Cinquetti,  Iliade – Lapis -Rm- 2015 EAN 9788878743878 L’arte arriva quando e dove meno te l’aspetti, nell’incidente, nell’inciampo. Ecco che a ben vedere – il guardare è strumento senza il quale il vedere sarebbe pretestuoso quanto … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Giorno di pioggia a New York col giovane Holethen

Book Painting No. 6, Liu Ye (2015) Che l’implacabile necessità, ananke ἀνάγκη, domini le cose umane è noto a chiunque sia almeno un po’ pagano in cuor suo, e assai poco meglio niente rabbino; e chiunque abbia un po’ di memoria … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Dèmoni

Fauno e Baccante, affresco di Ercolano – museo archeologico nazionale di Napoli Parola di DSM 5 (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) La schizofrenia è caratterizzata da psicosi (perdita del contatto con la realtà), allucinazioni (false percezioni), deliri (falsi … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , | 9 Comments

Ho comprato le sardine e me ne vanto/ ho comprato i gilerini e son contento

Marc Bloch (186-1944)  Jamelas dando para Tedio os charcos…/E eu vejo o meu Fim que me olha, tristonho,/Do convés do Barco todos os barcos. 6 ottobre 1914                               … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments

Film brutto o della non misura

Quale sia e se vi sia un criterio per definire una demarcazione tra il bello e il brutto, senza esitazioni, il canone di un’estetica per dir così scientifica, si sa ch’è stato studiato, proposto voltato e rivoltato in vari modi, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 6 Comments

The dead WON’t die, o Jim

–Questa storia finisce male -Come lo sai -Ho letto il copione -Tutto -Tutto, me l’ha dato Jim -Ah, a me ha dato solo le mie parti -A me tutto -E finisce male -Finisce male Più lungo assai ma riassunto qui … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Vardé che riva i Tuti, vardé che i xe za qua. 

Leggo un bell’articolo del professor Fusaro e per farmi del male scorro i commenti del pubblico, per così dire, tra cui, non enti non onti qualcuni insistono a chiamarsi Tutti, https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/09/il-capitale-vince-perche-ci-chiede-di-essere-la-parte-peggiore-di-noi/5001108/. Trascorro sull’insieme di acredine, di sarcasmo, altrimenti lecito certo, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | 2 Comments

L’irritante, la carogna, il cafone

Jacopo Robusti, Il Tintoretto (1519-1594) La caduta di Costantinopoli – Palazzo Ducale – Venezia La fossa di Katyn, non so forse è ancora il posto accogliente in cui Stalin (1940) ordinò di seppellire i cadaveri dei circa 22.000 prigionieri polacchi … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 8 Comments

Tre manifesti all’insipienza

Come dimostra Orwell, il Ministero della Verità è anche sede della menzogna più profonda. Con queste paroline, Alberto Giovanni Biuso termina la più recente tra le sue riflessioni, sull’oggi, Ministero della verità, https://www.biuso.eu/2018/04/11/ministero-della-verita/ Ora, prima di continuare la lettura qui di seguito, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Marasciuttati e blade runner

Resti di chiesa romanica e tombe a Garlate – Lecco Dal breve e impeccabile appunto dell’amico Biuso nel suo blog https://www.biuso.eu/2017/10/14/marasciuttati/, traggo l’occasione per qualche osservazione più impertinente che pertinente ma, del suo carattere, deciderà chi leggerà. Esiste un cupo … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments