Tag Archives: Brecht

Un russo di tutto dispetto

Maxin Osipov L’opzione di lasciare un paese, inteso patria tradita e/o traditora mi è ben presente. Dovesse l’anno prossimo cambiare in peggio l’attuale governo balengo finchè si vuole ma tuttavia liberal democratico – e retto con qualche abilità e tenuta … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 5 Comments

E qui cashca l’asino

Alice Develey, Maguelonne de Gestas e Marie-Liévine Michalik in Le Figaro di Giovedì 18 novembre notificano che la nuova versione digitale del dizionario francese Robert, (poco fa l’aggiornamento non mi era ancora arrivato) si arricchirà del nuovo pronome Iel, ni … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Nimm doch das Lächeln aus dem Maul, du Hund*.

Childe Hassam (1868-1935) April -The green gown “L’on ne saurait infliger offense plus grave que d’appeler quelqu’un heureux, ni le flatter davantage  qu’en lui attribuant un fond de tristesse… c’est que la gaîté n’est liée à aucun acte important et, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

L’irritante, la carogna, il cafone

Jacopo Robusti, Il Tintoretto (1519-1594) La caduta di Costantinopoli – Palazzo Ducale – Venezia La fossa di Katyn, non so forse è ancora il posto accogliente in cui Stalin (1940) ordinò di seppellire i cadaveri dei circa 22.000 prigionieri polacchi … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 8 Comments