Tag Archives: Totò

L’indignazione, la parola e il gesto

Grottésco agg. e s. m. [der. di grottesca] (pl. m. -chi). – 1. agg. Stranamente e bizzarramente deforme, riferito in origine alle pitture parietali dette grottesche, e poi in genere a tutto ciò che, per essere goffo, paradossale, innaturale, che … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | 6 Comments

Il mattino ha ¿che cosa in bocca? Guarda bene

Eduardo e Totò in Napoli Milionaria Guarda bene ché potrebbe trattarsi di una benamata fava, nel senso più proprio e assolvente la totalità delle accezioni, di nothing, nix, nada. Vedi che ogni mattina non mi esento dai compiti del civile, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

E qui cashca l’asino

Alice Develey, Maguelonne de Gestas e Marie-Liévine Michalik in Le Figaro di Giovedì 18 novembre notificano che la nuova versione digitale del dizionario francese Robert, (poco fa l’aggiornamento non mi era ancora arrivato) si arricchirà del nuovo pronome Iel, ni … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Sdoganature, departures e portogalli

È del M° Bright Sheng il brano di apertura, pieno di Bartók e di Hindemit ma insomma la scelta di comporre per banda è inusuale, piaccia o non piaccia. Serve peraltro giusto a illustrare la figura del compositore così come in … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Spiritati

Intelligenza senza poesia e senza humour, spirito di patate o almeno sarcasmo, me pare pistola carica in mano di un bambino. Nella migliore delle ipotesi.  C’è chi se la  pensa e se la canta con Nietzsche, i Greci, prende partito … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Parte Nopèi e parte Napoletani

Edvard Munch_L’urlo (1893-1910)_Oslo Galleria Nazionale Milano. 51 anni anni orsono, di preciso il 31 gennaio 1969, partecipai alla mia prima e unica manif dell’esordiente ’68 italiano. Più che altro perché facevo il filo a una tipa e contavo sull’appoggio delle … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Ferri da stiro

Silence, We Are Dreaming, 1991-Moebius (1938-2012) Mi pare che farsi le cose da sé sia il più grande incentivo al sogno che si possa sfruttare. Quanta poesia nasca dall’asse da stiro non so dire; per me di sicuro il lavoro … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 2 Comments

Stupidi o cretini

  A Short History of Modern Painting, 1982 – Mark Tansey ( 1949) È con gran divertimento che pubblico il titolo che accompagna la notizia di  questa pirlata, coglionata, bischerata, cazzata, fesseria, minchionata, belinata, minchiata or ora giunta sull’ali segrete … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Il salotto delle prove 2a

Seconda puntata Non mi pare utile riassumere quanto già scritto nella prima parte di questo post pubblicata sabato ultimo scorso e che, nel titolo, ripete quello di una sorta di trasmissione di rete dedicata a questioni musicali in generale  e teatrali … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

L’Italia s’è mesta

https://www.youtube.com/watch?v=pBy5q-UdIrk Gloria all’Egitto e ad Iside… di questi tempi mirabilandia gira e rigira biondina via whatsapp la convinzione… non del tutto pretesa, c’intendiamo, ché ci sfottono, ci buttano il kepì a terra, ci tagliano di qua da un confine stile … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 Comments