Tag Archives: RIlke

Che fisica la mia dolce metà

    Paula Rego – The Artist in Her Studio È probabile che io non sia tanto intelligente, forse non come mi vedeva mio padre che del vocabolo intelligenza fece per tutta la vita la chiave di ogni stanza dell’albergo qui … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Spiritati

Intelligenza senza poesia e senza humour, spirito di patate o almeno sarcasmo, me pare pistola carica in mano di un bambino. Nella migliore delle ipotesi.  C’è chi se la  pensa e se la canta con Nietzsche, i Greci, prende partito … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | Leave a comment

Popoli che danzano

Mi azzardo a dire tutto questo che segue solo perché, prima di venire al mondo come piccolo scrivano fiorentino, il mio mestiere passato e il mio piacere alternativo mi hanno tenuto imbrigliato alla musica… oh ne studiai di pianoforte… Ah … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

L’Elzemiro di Martedì 9 Aprile

In Gli amanti dei libri a cura di Barbara Bottazzi René Magritte – La vie secrète – 1928 coll.priv. Pasquale D’Ascola L’ElzeMìro da oggi 9 Aprile 2019 6. Volontario di Mombello Variazioni su un tema di R.M. Rilke Sonetti a … Continue reading

Posted in l'Elzemìro | Tagged , , , , , , , , | Leave a comment

Un’Odissea americana​

Sia preso quel che segue a commento anche di un film, The Mule.  Quando insegnavo teatro… materia misteriosa tranne per coloro che ne sottomettono i per lo più inestricabili rigiri a’ molti filtri oggi in commercio, detti visioni, storica, storicistica, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , | 2 Comments

Pezzi di merda indignatevi

Chiaro avevano il canto quei poeti greci,/ l’inquieta, l’oracolo Cassandra, i comici./Oggi l’abito è di Aronne e di Mosè,/dirsi e contraddirsi circa un sì, circa un perché                             … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Il passaggio di Mahler sul Reno. Un aforisma aortico.

Dicono si inchinassero le belle bandiere su lor aste al passaggio del treno che riportava il Maestro da Parigi a Vienna per morire, e i pavesi  inalberati a cantare una radiosa primavera di sentimenti grati e festosi, di inni alla … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 4 Comments

Io nego prima di annegare

Invito alla lettura di Alberto Biuso http://www.biuso.eu/,in generale e in particolare del post Autoritarismo con tutti i commenti che lo hanno popolato. Tra essi, qui di seguito, l’ultimo mio che brilla per il suo livore nitido e, voglio illudermi, non sgradito a … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , | Leave a comment