Tag Archives: Benn

E come potevamo noi cantare

Con il perplesso interesse dovuto al recente eccesso di standing ovation leggo l’esornativa voce Måneskin in Wikipedia. E ti esorto a leggertela. Supera in righe Dickinson, Sexton e Benn giusto per dire qualcuno, regge Cimarosa tuttavia. Nell’articolo, tra tutti i … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , | 2 Comments

Che fisica la mia dolce metà

    Paula Rego – The Artist in Her Studio È probabile che io non sia tanto intelligente, forse non come mi vedeva mio padre che del vocabolo intelligenza fece per tutta la vita la chiave di ogni stanza dell’albergo qui … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 Comments

Il salotto delle prove 2a

Seconda puntata Non mi pare utile riassumere quanto già scritto nella prima parte di questo post pubblicata sabato ultimo scorso e che, nel titolo, ripete quello di una sorta di trasmissione di rete dedicata a questioni musicali in generale  e teatrali … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Houellebecq 2 – Sérotonine

Michel Houellebecq in Ean – Journal de Littérature Dire bene pubblicamente dell’opera magnifica altrui non è così facile e intuitivo come sembra, e enfin occorre capirsi sul perché ci si prende la briga di farlo, con che scopo, didattico, informativo, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Pezzi di merda indignatevi

Chiaro avevano il canto quei poeti greci,/ l’inquieta, l’oracolo Cassandra, i comici./Oggi l’abito è di Aronne e di Mosè,/dirsi e contraddirsi circa un sì, circa un perché                             … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments