Tag Archives: Freud

La vedova allegra

https://www.youtube.com/watch?v=wtSmYhIuP80&ab_channel=%EB%B0%B1%EC%88%98%EC%84%B1 Pochissimi anni prima che morisse, durante una specie di  pubblica lettura all’italiana de La Vedova allegra di Franz Lehàr, Victor Léon e Leo Stein, Lovro von Matačić mi disse che per dirigere la Die lustige Witwe e tutto questo … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Il salotto delle prove 2a

Seconda puntata Non mi pare utile riassumere quanto già scritto nella prima parte di questo post pubblicata sabato ultimo scorso e che, nel titolo, ripete quello di una sorta di trasmissione di rete dedicata a questioni musicali in generale  e teatrali … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Successo di pubblico

Copio e incollo senz’altro ciò che un recensore solitario, Diego Bruschi da La Spezia, del mio scritto Assedio ed Esilio  non richiesto ha scritto. Mi piace ossservare in un minuto di silenzio ciò che si cava fuori dalla cava di … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , | 10 Comments

La Brexit di porta Pija, pesa e ripensa a casa

È del tutto probabile che qualcuno isolato alla fine pensi e poi scriva cose sensate su questo evento estivo. Come raccomandava già Freud, (Sigmund F., Freiberg – Impero Asburgico 6 maggio 1856 – Londra – Impero britannico 23 settembre 1939) dei … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , | 9 Comments

È ritornato Maggio, tra poco non c’è più, ma non il cucù

https://www.youtube.com/watch?v=ZWWEHAswpFI Presto ho preso l’avvio dal giorno, mangiando il mio pane e marmellata sul terrazzo di casa che a me sembra, e con soddisfazione grande della mia immaginazione, se non un giardino, il pènsile di una babilonia pacifica e domestica, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , | 2 Comments

Delirio e Delrio

Francisco Goya- Ascesa e caduta Del Río o Delrío, Martín Antonio. – Erudito e teologo (Anversa 1551 – Lovanio 1608). Allievo di Giusto Lipsio, pubblicò commenti a Solino, a Claudiano e a Seneca. Dottore in diritto a Salamanca (1574), nel … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , | Leave a comment