-
Recent Posts
Archives
- May 2022 (2)
- April 2022 (4)
- March 2022 (6)
- February 2022 (6)
- January 2022 (4)
- December 2021 (3)
- November 2021 (7)
- October 2021 (5)
- September 2021 (5)
- August 2021 (3)
- July 2021 (3)
- June 2021 (4)
- May 2021 (7)
- April 2021 (3)
- March 2021 (3)
- February 2021 (4)
- January 2021 (4)
- December 2020 (5)
- November 2020 (5)
- October 2020 (5)
- September 2020 (3)
- August 2020 (3)
- July 2020 (8)
- June 2020 (4)
- May 2020 (7)
- April 2020 (8)
- March 2020 (5)
- February 2020 (7)
- January 2020 (7)
- December 2019 (7)
- November 2019 (8)
- October 2019 (6)
- September 2019 (4)
- August 2019 (7)
- July 2019 (13)
- June 2019 (10)
- May 2019 (12)
- April 2019 (10)
- March 2019 (11)
- February 2019 (9)
- January 2019 (5)
- December 2018 (6)
- November 2018 (4)
- October 2018 (9)
- September 2018 (6)
- August 2018 (3)
- July 2018 (6)
- June 2018 (7)
- May 2018 (6)
- April 2018 (4)
- March 2018 (5)
- February 2018 (5)
- January 2018 (4)
- December 2017 (3)
- October 2017 (2)
- August 2017 (1)
- May 2017 (2)
- April 2017 (3)
- March 2017 (5)
- February 2017 (3)
- January 2017 (3)
- December 2016 (5)
- November 2016 (2)
- October 2016 (3)
- September 2016 (1)
- August 2016 (3)
- July 2016 (3)
- June 2016 (5)
- May 2016 (6)
- April 2016 (4)
- February 2016 (6)
- January 2016 (8)
- December 2015 (9)
- September 2015 (2)
- August 2015 (3)
- July 2015 (4)
- April 2015 (1)
- March 2015 (1)
- February 2015 (2)
- December 2014 (2)
- November 2014 (1)
- October 2014 (1)
- September 2014 (2)
- August 2014 (1)
- July 2014 (1)
- June 2014 (1)
- May 2014 (1)
- April 2014 (1)
- January 2014 (1)
- December 2013 (1)
- August 2013 (3)
- July 2013 (6)
- June 2013 (6)
- April 2013 (2)
- March 2013 (1)
- December 2012 (1)
- November 2012 (5)
- October 2012 (3)
- September 2012 (2)
- July 2012 (2)
- June 2012 (1)
- April 2012 (1)
- March 2012 (1)
- February 2012 (1)
- January 2012 (2)
- December 2011 (2)
- November 2011 (4)
- October 2011 (3)
- September 2011 (7)
- August 2011 (4)
- July 2011 (3)
Categories
Blog di Pasquale D’Ascola
Blog di Pasquale D'Ascola is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.LOG IN
-
Tag Archives: Tempo
Successo di pubblico
Copio e incollo senz’altro ciò che un recensore solitario, Diego Bruschi da La Spezia, del mio scritto Assedio ed Esilio non richiesto ha scritto. Mi piace ossservare in un minuto di silenzio ciò che si cava fuori dalla cava di … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged Aracne edizioni., Assedio Ed Esilio, Diego Bruschi, Freud, Landolfi, Pasquale D'Ascola, Tempo
10 Comments
Café Society
Nel bel mezzo della notte nera mi sono svegliato e piangevo. Allen vede i dettagli che non ci sono nell’insieme che non è quello che si vede, ma l’assenza; ogni film che sia tale, ogni opera compiuta di senso rappresenta … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged assenza, Café Society, Necessità, piano americano, technicolor, Tempo, Velásquez, Woody Allen
14 Comments
Una tale per ‘natale
Con infinito rispetto e forse riprovevole audacia traduco da, il viaggio dell’elefante, del mio saramago, questa storiella. Il clima da tropico al benzene di questi giorni, che preludono alla festa delle feste in cui, per convenzione, anche quella di ginevra, … Continue reading
Posted in Al-Taqwīm
Tagged c era una volta, elefante, ginevra, madama la marchesa, padrone, saramago, Tempo
1 Comment
Parole
Scrivere deriva da una disposizione speculare e ha una funzione speculativa, benché pubblico, lo scrivere è un atto molto privato. Ivresses è l’ultimo spettacolo di cui mi sento di attribuirmi l’intenzione. Gli sono grato, con qualche ragione, perché ha costituito … Continue reading
C’era un tempo
Fossi stato quel re d’Inghilterra avrei dato il mio regno per un vocabolario. Sarebbe stato inutile per scappare da una battaglia perduta ma, dopo la battaglia, una buona compagnia in attesa delle decapitazione e nella speranza che solo di decapitazione … Continue reading