Tag Archives: London

Sìsifo

Dieci o dodici mila anni fa, poco più poco meno la datazione è incerta e per dirla tutta improbabile; al tempo, per chi ne avesse sentito parlare, della questione dell’acqua a Corinto, Zeus che già allora era molto vecchio ma … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , | Leave a comment

Din dino Scampana

Quando si dice, non so se mi spiego, succede che non ci si sta spiegando per niente o è appena successo che non ci si sia spiegati del tutto. C’è una sorta di saggezza nel tocco di campana della torre … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , | Leave a comment

Uomo e superuomo e i Fratelli Marx

Il suo punto di partenza, come si sa, fu un libriccino, La nascita della tragedia; Friedrich Nietzsche intravide un Iper-Uomo, non super, iper oltre l’uomo attuale; del resto Neanderthal prima di sparire, convisse in camere separate con nuovi tipi di … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , | Leave a comment

Lacrime, Suv e crocodrills

Osservo che è una Nissan bianca, il fatto che sia Nissan e non Toyota o Bmw e che sia bianca e non color squalo o color burqa è indifferente, ma sul bianco del cofano si nota lo stemma della fabbrica, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , | 4 Comments

Parole

Scrivere deriva da una disposizione speculare e ha una funzione speculativa, benché pubblico, lo scrivere è un atto molto privato. Ivresses è l’ultimo spettacolo di cui mi sento di attribuirmi l’intenzione. Gli sono grato, con qualche ragione, perché ha costituito … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , | 1 Comment