Tag Archives: Velásquez

L’oròcchio di Diòniso

                                                          Kazimir Severinovič Malevič  (1878–1935) Cavalleria Rossa Quando si conosce un argomento e le sue implicazioni, per studio e lunga pratica critica, asserire pubblicamente in merito il contrario esatto del comune sentire e dire, si potrebbe evitare tacendo, ché  solo … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Le quattro sragioni

Into Taihu, 2010  Liu Xiaodong (1963) A volte una pagina vuota presenta molte possibilità… in Paterson di Jim Jarmush – finale (da Haruki Mantasma – Tokidoki) Preciso che la mia esistenza è all’ombra dell’inutilità; dell’estetica. Dovrebbe essere chiaro a chi … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Café Society

Nel bel mezzo della notte nera mi sono svegliato e piangevo. Allen vede i dettagli che non ci sono nell’insieme che non è quello che si vede, ma l’assenza; ogni film che sia tale, ogni opera compiuta di senso rappresenta … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 14 Comments

Stelle danzanti

Pablo Picasso (1881-1973) dipinse 58 studi sul tema di Velásquez (1599-1660), las Meninas (1656). Teofilo Gautier (1811-1872) alla vista di quell’opera oggi al Prado di Madrid, pare domandasse clara voce dove fosse  il quadro. Lo si vede riflesso infatti il quadro, … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , | 1 Comment