Tag Archives: Gadda

Cento di questi Aprili

Conosco assai bene l’esercizio retorico intorno al 25 aprile, esercizio che non ha fatto perdere un etto di peso alla retorica stessa. 71 anni il D’Ascola e, lo sai, rallevato a pane, venticinquiaprili e guarda che cosa indossavano i prigionieri … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Il salotto delle prove 2a

Seconda puntata Non mi pare utile riassumere quanto già scritto nella prima parte di questo post pubblicata sabato ultimo scorso e che, nel titolo, ripete quello di una sorta di trasmissione di rete dedicata a questioni musicali in generale  e teatrali … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | 2 Comments

Cascaggini

Samuel Jackson in un fotogramma da The Hateful eight di Quentin Tarantino. Per il gusto di chissà cosa; lo so poi lo dico aspettare un attimo; mando al coram populo un’intervista apparsa in Gli amanti dei libri tempo fa; nella … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment

Intravedute

Gerhard Richter Annunciation after Titian, 1973 In Spagna, uno dei primi atti della Repubblica – 1931(1936)-1939 – fu quello di commissionare copie dei grandi quadri custoditi in questo o quel museo, Prado sobre todo, e di spedirli in campagne e … Continue reading

Posted in Al-Taqwīm | Tagged , , , , , , , , , , , , , , , , | Leave a comment