In Gli amanti dei libri L’ElzeMìro.
Legumi legàmi e litòti ( a stomaco vuoto)
I episodio
http://www.gliamantideilibri.it/lelzemiro-legumi-legami-e-litoti-a-stomaco-vuoto/
***
Buon divertimento
pasquale edgardo giuseppe d’ascola

L’Elzemiro alla sua tastiera è come si sa illustrazione di Desideria Guicciardini. La direzione della rivista GLi amanti dei libri è sempre della dr.ssa Barbara Bottazzi. Grazie
Like this:
Like Loading...
About dascola
Pasquale Edgardo Giuseppe D'Ascola, già insegnante al Conservatorio di Milàno della materia teatrale che in sé pare segnali l’impermanente, alla sorda anagrafe lombarda ei fu piccino privato come di stringhe e cravatta dell’apostrofo (e non di rado lo chiamano accento); col tempo di questa privazione egli ha fatto radice e desinenza della propria forzata quanto desiderata eteronimìa; avere troppe origini per adattarsi a una sola è un dato, un vezzo e forse un male, si assomiglia a chi alla fine, più che a Racine a un Déraciné, sradicato; l’aggettivo è dolente ma non abbastanza da impedire il ritrovarsi a Bell’agio proprio tra monti sorgenti dall’acque ed elevate al cielo cime ineguali, là dove non nacque Venere ma Ei fu Manzoni. Macari a motivo di ciò o, per dirla alla Cioran, con la tentazione di esistere, egli scrive; per dirla alla lombarda l’è chel lì.
Era chiaro che fosse la prima puntata e infatti aspetto di leggere il seguito, sono certa che mi divertirò ancora!
Se avessi scritto io della natura “sensibile e sovrasensibile” (e carogna) delle donne, niente sarebbe stato così esatto e ironico.
P.S.
“Maschi” e femmine lo siamo a tutte le età!
LikeLike
Oh per Bacco e Arianna belli che si fuggon tuttavia, mi sono attirato in capo la grana di seguitare il compito di suscitare divertimento; sa mica se ci riuscirebbe l’Elzemìro. Esatto e ironico è una responsabilità. Quanto al maschio sa io corro già nella categoria angeli alla porta del crematorio.Grazie per l’incoraggiamento. La prossima il giorno 27 di novembre. E lì l’attendo, se vorrà. D’Iscola
LikeLike
Piacevole lettura della natura femminile , raccontata da un maschio.
Grazie!
” l’errore è del resto nel giudizio che confonde non nel compimento del mistero”
Sì, la filosofia aiuta!
LikeLike
Maschio è una parola grossa per la mia età. Ringrazio e anticipo che questa è solo la prima puntata. Mi rallegra sapere che la prima è andata, a quanto pare, e con citazione autonoma, per parafrasare Totò. Evviva. Saluto caramente assai.
Psqdsc.
LikeLike