Le muse inquietanti

10492584_813796801965935_47189579550647412_n

Giorgio De Chirico (1888-1978) Le muse inquietanti (1917)

In Gli amanti dei libri compare una lunga intervista di Barbara Bottazzi a Pasquale D’Ascola; si parla di quelle musone lì inquietanti e non si sa a chi potrebbe interessare leggerne; egualmente eccone qui la chiave di accesso

http://www.gliamantideilibri.it/a-tu-per-tu-con-pasquale-dascola/

 

Schermata 2017-05-09 alle 10.56.35

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to Le muse inquietanti

  1. Celia says:

    A “la goduria del tema a scuola, che a me piaceva più della ricreazione”, è partito il like.
    Ora leggo il resto.

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s