Haddock

Chi era costui in https://fr.wikipedia.org/wiki/Vocabulaire_du_capitaine_Haddock.

Senza tentar l’oltre per non affliggersi al pensiero della loro contiguità di vicinato insospettabile in strade e condominii, spiazzi e palazzi, ai familàninterdeisti che oggiday si applaudiscono da sé per maleodorante fede in loro braghe onte, nello stile voluttuoso del capitan Haddok sia questo breve vocabolario estimativo un pensiero dedicato, e una guida per riconoscerli alla vista onde tenersene lontano lo màs que sea posible:

aerofagìti

aguglièi

smèllofazip

automonofìlici regionali

archilochìmici

capitomboli

cascarabàttole

ciribiciàccole

coccodèe spiumate

cocoricòtti

testiconìgli

concombri

cròstoli

ferraguastani in salsa rosa

frènulolinguìsti perifràstici

guanti anafràstici

paralipompòmeni

patriolìstici

periòsmici periscòpici

peripartìcole

pessari curdistani

petrolchimiche borborìgmiche

piripinpìnpinpì

pirolofìti

pissipissicotiche

pizzicannòli

psichelle (Lennon-McCartney)

rosmunde rosolate in pantafréscole

mòritatdeicrosti

sbrodaiòle

sburdegóne

sanpanrazzisti

santomasi bevi e tocca tocca e bevi

scìoniste sedensaliche

scìonisti sodomasì

sedimentati dentari

sfiorentine insanguate

sordogastrici,

stipsinvasivi

strùccoli

tristilobàti

uricìmici

usterosedentari

velopendagli

verzanàli peripatetici

zafforanti cacòsmici

E sena commenti http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/01/29/giordano-picchiato-perche-gay-sono-finito-in-ospedale-22-volte-in-un-anno/472609/

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged . Bookmark the permalink.

2 Responses to Haddock

  1. dascola says:

    Prova a farcirli di schifàni….😼

    Like

  2. Emanuela says:

    anche gli strùccoli???? Se sono così buoni!

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s