Boycott them 2

A margine delle mie precedenti impressioni suggerisco senza commenti retorici l’ascolto di questo signor Varoufakis, dal bell’inglese levantino, che profuma di fondachi e sacchi di sesamo; e di confrontarne termini e modi con quelli del nostro primo ministro, che denunziano il bar Acli La cinghialata. Spero che, dopo l’ubriacatura exponenziale, vi saranno dei postumi in seguito ai quali stabilire una non ardua sentenza. Capitale, gli piacerà.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07/19/grecia-parla-varoufakis-nessuno-crede-a-questo-accordo-tsipras-si-e-arreso-io-resto-e-combatto-per-la-causa-del-paese/1887971/

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm. Bookmark the permalink.

2 Responses to Boycott them 2

  1. Biuso says:

    È la differenza che passa tra un uomo intelligente, competente e libero e dall’altra parte un cialtrone analfabeta, volgare e servile. Ma il problema non è l’analfabeta, il problema è la società che lo esprime. Ancora una volta, Pasquale, formuli in modo esemplare e ironico i pensieri anche dei tuoi amici.

    Like

    • dascola says:

      Mio carissimo Alberto, è proprio questo tuo riconoscimento che rende giustizia non solo al politeismo ma anche al più modesto modo plurale, nel quale riconoscersi è piacevole. Quanto alla società, società? Ieri sera sono andato a pigliarmi due pizze per evitare di cucinare… semel in semana… mentre aspettavo, con la curiosità impicciona che mi riconosco, mi sono messo ad ascoltare il discorso della proprietaria, modesta carina niente zavorra ai polsi, che riferiva a dei suoi abituali del suo viaggio a Los Angeles e delle 48 ore passate a visitare gli studios, Dove girano Miami Vice. Estasi da viaggio per i suoi 29 anni. E per i trenta, domanda uno degli avventori, Già non ci…devo pensarci. Dai per i trenta Giappone. Per i trenta Giappone, è un’idea.
      Tu che hai orecchie, intendi.

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s