Filippo Crivelli

In Opera Gazet per iniziativa di Marina Boagno, cui sono grato, è apparso questo breve articolo sul lavoro di Filippo Crivelli. Mio maestro di regia, potrei dire persino mentore – ma se lui sapesse che ho usato questo termine direbbe, Figurati – è morto pochi giorni orsono;  questo però non è un coccodrillo; piuttosto un riconoscimento. Piuttosto un invito ai registi non ancora corrotti e instupiditi dai lampi del proprio ombelico allo specchio, a essere stelle danzanti, a essere nuovi, cioè a tornare al teatro. Non in Lambrette e Cadillac ma in calesse. A provare la meraviglia di un frustolo di carta rossa su un filino di ferro, ed ecco la Rosa. (Jacques Copeau)

FILIPPO CRIVELLI †

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to Filippo Crivelli

  1. alessandro says:

    So quanto ti è stato caro come maestro e MENTORE. Un ricordo!

    Like

    • dascola says:

      Sai, ho avuto una fortuna tutta al passato: di conoscere e lavorare con artisti straordinari, i più grandi di un tempo, ovvero dell’ultimo tempo rimasto prima dello sfacelo. Abbado, Gavazzeni, Kleiber, Zeffirelli, Strehler e appunto Crivelli. Non ho rimpianti. Come dice Totò in “Signori si nasce”… e lei giovanotto ha morti? No? Beh abbia fede figliolo, li avrà, li avrà. Grazie Alex.

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s