Referendum trivelle, Renzi e Napolitano denunciati a Lecce

Chi volesse compiacersene, il sugo è qui di seguito servito. Ho poco da aggiungere. Fosse la denuncia il segno di una rivolta, fosse la rivolta pronta a dilagare, fosse questo tracimare il segno di una rivoluzione, sarei felice. Ma non credo. Come Musolino, il Napolitaner nocerà anche da morto e gli italiani non di rado nòcciono a se medesimi. I quarantenni noceranno fino ai novanta. La predizione di Montanelli in illo tempore è realtà palese. Una legge elettorale finale come la nota soluzione, dovrebbe affrontare questa emergenza generazionale e  prevedere che in Italia si adisse la carriera politica solo dopo gli ottanta. Ottantacinque stanti i progressi della medicina. Allora, tutti i giorni un sonderkommando di ergastolani, dovrebbe aggirarsi su e giù per i gironi parlamentari a separare i morti reali, dai vivi metaforici, provvedere alle bave dei  sopravviventi e, nel caso, far somministrare la grazia ad acabadòre sarde volanti su pattini d’argento.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/18/referendum-trivelle-renzi-e-napolitano-denunciati-a-lecce-hanno-esortato-a-non-votare-abusando-della-loro-posizione/2649070/

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

4 Responses to Referendum trivelle, Renzi e Napolitano denunciati a Lecce

  1. dascola says:

    Mah Diego,
    sono portato a pensare che qualche linea di furore sia passata per le interiora del denunciante, anzi dei denuncianti. Mi parebbe altrimenti da comitato centrale un’azione coordinata e solo per porre all’attenzione della p.o. un malvagio sentimento del potere. Retro o avancarica, di alto qui c’è solo il gambale dello stivale. Quanto alla p.o. non so che cosa sia e non lo voglio sapere quando qualche scemenza viene spacciata per opinione. Riguardo all’importanza dell’uno e dell’altro reverendum non sono per niente d’accordo. Mi paiono a pari merito; tanto che 15 milioni di persone hanno votato, purtroppo non il sacco ma i cessi della repubica. Questo, l’ultimo, fallito per colpa, in primis avrebbe costituito un discreto ukase popolare allo strapotere dei mici personali della volpe Benzi(na) e poi avrebbe smantellato almeno un po’ l’edificio retorico mediterroneo con cui da una parte si fa a pezzi il diritto del lavoro e dall’altro si finge di tutelarne un altro, parziale, quando esso non è diritto ma privilegio legato alle bave alla bocca della Total che, tanto per dire, è l’unica beneficiaria del diritto alla trivella. In Italia di brent non resta un ampolla. In Olanda stano studiando di proibire la vendita di auto a combustibile fossile. Ma noi abbiamo la Phiat e Il Vaticano. Due chiese per ogni stagione. Ipodixit.
    Un carissimo saluto e grazie. P.

    Like

  2. diegod56 says:

    penso che la denuncia non abbia come vero scopo il perseguimento del reato, ma quello di porre all’attenzione dell’opinione pubblica l’accaduto; chi ricopre un’alta carica dello stato non dovrebbe mai esortare al non voto, al di là delle opinioni personali

    comunque il referendum costituzionale d’autunno, privo del quorum, è molto ma molto più importante

    Like

  3. dascola says:

    Ma sai, cara Barbasca, immagina invece il viso del carabiniere che ha accolto la denuncia, chissà senza battere ciglio. Un esercizio britannico. Grazie. P.

    Like

  4. barbasca says:

    e la denuncia sarà utile, ahimè, quanto trivellare un pozzo esausto…

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s