Tide

L’umana, come è noto a chi queste cose si è notato da tempo, è la specie più devastante del pianeta e, quando soccomberà a se stessa, la più inquinante; dunque mi auguro che, per ritardare almeno un po’ l’evento, adesso che le sue intenzioni penso dovrebbero far paura anche alla grande marea fascista internazionale, almeno il suo rappresentante più inquinante tra gli inquinanti vada a farsi un bagno di folla a Dallas e che, a dispetto del fatto che i più delinquenti sono i più adatti all’ambiente che devastano, gli sia fatale l’incontro e ci resti. Ci resti proprio. Si spera nei volenterosi.

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

4 Responses to Tide

  1. Dario Barezzi says:

    Tutto troppo tardi. Non c’è futuro. Abbiamo consumato la speranza. Non resta che spararsi al più presto. Grazie.

    Il 28 Gen 2017 2:06 PM, “Pasquale D’Ascola” ha scritto:

    > dascola posted: “L’umana, come è noto a chi queste cose si è notato da > tempo, è la specie più devastante del pianeta e, quando soccomberà a se > stessa, la più inquinante; dunque mi auguro che, per ritardare almeno un > po’ l’evento, adesso che le sue intenzioni penso dovrebb” >

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s