L’Assedio a Torino

2018-524 copertina 2

Assedio ed Esilio sarà a Torino, Salone internazione del libro, dal 9 al 14 maggio. Casa editrice Aracne, H14/P2.

Rammento inoltre ai lettori che si può ordinare il volume senza difficoltà alle librerie Feltrinelli.

Per chi preferisse la rete  rinnovo l’elenco delle librerie online più efficienti

 

Libreriauniversitaria

https://www.libreriauniversitaria.it/assedio-esilio-ascola-pasquale-aracne/libro/9788825520316

LibroCo

https://www.libroco.it/dl/Pasquale-D-Ascola/Aracne-Editrice/9788825520316/Assedio-ed-esilio/cw151073543578498.html

Unilibro

https://www.unilibro.it/libro/d-ascola-pasquale/assedio-ed-esilio/9788825520316

Webster

https://www.webster.it/ricerca/query/9788825520316/reparto/tutti

FILETTO alle 14.29.30

Assedio ed Esilio 

Vincitore del Premio Letterario Internazionale Indipendente 2016 

Aracne editrice – Roma
http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788825520316&s=366555&e=774

illustrazione di copertina di Desideria Guicciardini

Sinossi 
Due momenti della biografia di un Innominato antifascista che, assediato da un metodico disincanto assurto a principio supremo di giudizio, vivrà la sua vita come una morte in contumacia. Viene da chiedersi se il quaderno nero che lascia sia ciò che sembra (il tentativo estremo e patetico di ricostruire a posteriori la Weltanschauung di cui la sua vita è stata coerente preambolo: quindi il fallimento clamoroso e definitivo del soggetto) o sia piuttosto ciò che sembrerebbe (il sintomo del rifiuto, lucido e radicale, dell’autoinganno che rappresenterebbe articolare un sistema per sconfiggere un altro: quindi il trionfo clamoroso e definitivo del soggetto) Alberto Asero – Orizzonte Atlantico

https://www.orizzonteatlantico.it/it-2016-pasquale-dascola

FILETTO alle 14.29.30

 

 

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

2 Responses to L’Assedio a Torino

  1. Biuso says:

    Non al libro di esser letto ma ai suoi lettori auguro la fortuna di entrare in questo tuo narrare colto e popolare, dolente e vivo, struggente, raffinato, antico.

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s