18 Agosto 2021

document_2021-07-14_204741.jpg.webp

Su cui di cui non si può parlare occorre tacere, scrisse Ludwig Wittgenstein nel suo Tractatus logico-philosophicus( 7, pag 82. Einaudi), trattato scritto pare in trincea durante la prima guerra mondiale. Trattato che è una sorta di Talmud. Roba da muro del pianto. Benché abbia provato, non ci ho mai capito nulla o molto poco, tranne qualche detto senza contraddetto, tipo, La morte non non è evento della vita, la morte non si vive ( 6. 4311/80 ibidem) Ho l’acume infatti più che l’intelligenza di un gatto; e la zampetta: afferro ciò che capisco al volo; ovvero che mi passa come lampo o nube per la testa e se va. Sono incapace di sofia ed ecco perché non me la filo. E poi anche a capirlo ‘stu Wittgenstein, citarlo sembrerebbe sfoggio di erudizione… ma non è così. La frase è solo pertinente con questo blog che non sa che cosa dire visto che dire comporta quasi sempre un non sapere. Come dicono a Roma infatti, se si sa, Mmacche tte lo dico a ffa’.

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , , . Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s