Con sprezzo del ridicolo

70_428_cropped

Study for Hotel by a Railroad, 1952 by Edward Hopper (1882-1967)

Noi abbastanza normali da rendercene conto viviamo in un paese, quello lì fuori dalla porta carraia che, in vista del ridicolo e con sprezzo dello stesso, vi si tuffa a bomba come fanno i  bambinetti chiassosi, quelli che poi nuotano a riva ruotando le spalle invece delle braccia, la testa fuori e le labbra serrate. Paese di santi navigati e poveretti a nuotare ha imparato poco e male, per intercessione o inganno, così da disprezzare chi nuota, se riesce, pungolato dal bisogno, non dal ridicolo. Oh bella, 🙀 miao.

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , . Bookmark the permalink.

3 Responses to Con sprezzo del ridicolo

  1. Paolo Prato says:

    La barriera autostradale è esemplificativa: posseduti dal telepass, mi battono sul tempo (quale? di chi?) per andarsi ad accozzare al primo ingorgo, 400 m oltre. Mi ricorda il privato nella sanità pubblica: nulla a che vedere con il rapporto di libera professione, ma una scorciatoia a pagamento. Esattamente come l’immigrazione clandestina, ma qui lo scafista è lo Stato. Che provvede di scorta il presidente De Laurentiis, minacciato da fazioni interne della squadra del Napoli. Vecchia scuola: rischiai di ricevere sul naso una paletta su cui ebbi ben modo di leggere “Ministero dell’Interno” perché non avevo fatto largo con la mia Vespa alla scortatissima vettura di Angelo Rizzoli junior (& Gentile Eleonora) in uscita dalla casa milanese di via San Pietro all’orto. Paese di pirla? No: di borsaneristi, eventualmente in guanti gialli.

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s