Egon Schiele – Kümmernis 1914 – Intaglio – MoMa
In Gli amanti dei libri e nonostante i’ Morbo
L’ElzeMìro séguita imperterrito, poco atterrito e finché dura; e augura a tutti di vole’ continuare imperterriti e leggeri a leggere e durare. Sicché…
Legumi legàmi e litòti – Finale
A stomaco vuoto
***
Come si diceva un tempo,
Buon proseguimento
pasquale edgardo giuseppe d’ascola
L’Elzemiro alla sua tastiera è come si sa illustrazione di Desideria Guicciardini. La direzione della rivista GLi amanti dei libri è sempre della dr.ssa Barbara Bottazzi. Grazie
Like this:
Like Loading...
About dascola
P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".