Antoine Watteau (1684-1721) L’imbarco per Cythera, 1719
Ho l’impressione netta che si legga più per confidare e confermare al Narciso i propri deboli pensieri che, al contrario, per rivelare al Boccadoro di non averne e non averne diritto. Il vizio è la profezia. Gesù non si salvò che per mancanza di umorismo. Pigliarsi aggiro per dirla alla fiorentina o per il culo, sommessamente, è il dono che manca a chi di sé facci novella. Cioè propaganda. Acqua e profumo sono opposti antidoti. E Pilato, il romano, ebbe bisogno di rinfrescarsi. È un’impressione né.