Il salotto provato – 3a

Schermata 2020-06-10 alle 16.20.02

Mimnermo – Frammento 2 , Wikimedia Commons

Ecco qui sopra di Salvatore Quasimodo, la traduzione del frammento 2 di Mimnermo Chieracostui; al congedarci dal salotto di cui sopra, la mia collega Sonia Gabriella Grandis desiderò dedicarla a noi ed ai presenti. Di sicuro una signora siciliana che è comparsa e chissà se ricomparirà qui oggi a commentare co’ li sua blitz-thoughts queste righine, ma anche qualcuno che del Salotto delle prove  ha letto le prime due parti sa che esse non hanno messo alla prova nessuno. Dedicate solo a chi ha la sciagurata convinzione di fare della sua vita un inferno a parole ecco che se le mie sono servite a qualcosa, il qualcosa è con ogni probabilità risultato un’indigestione; non mi commisero lo so che cosa succede nelle teste e nei cervelli sotto carica, il concertato di Rossini dalla ce n’è Cenerentola, offerto qui nella versione della Scala con Abbado, anima buona, Questo è un nodo avviluppato https://www.youtube.com/watch?v=NB14yuKef1s. E dunque a tutti quei pochi che mi hanno seguito,  e a parziale commento o complemento o corollario delle due parti di Il salotto delle prove ora suggerisco di guardarsi un filmato nuovissimo di Natalino Balasso, teatrante che io stimo assaissimo  – assaissimo, quando qualcosa gli garbava in excelsis, lo diceva un mio povero collega violinista di Napoli, simpatico, intelligente e amichevole, brutto e sposato in Canada a una violinista anche lei, canadese e strepitosa, astounding, non saprei se come violinista ma per il resto sì; lui l’amava, lei gli metteva corna ramificate e gli mangiò la bella mansion in riva ai laghi quei grandi del Canadà, e lo costrinse dopo alterne peregrinazioni in diverse orchestre, tra Venezuela e Chicago a tornare in Italia; insegnò per un po’ al Conservatorio di La Spezia, con me, viveva in un ammobiliato con vista  scalo Farini a Milano; gli venne un infarto, mi chiamò per aiuto, lo portai a Niguarda, chiese e gli procurai un notaio, poi ebbe un secondo infarto, tutto qui – ecco il link al video mostrando il quale mi auguro di fare piacere al Balasso e procurare qualche sussulto cardiaco, che non sia mortale a qualcuno https://www.youtube.com/watch?v=x6fBA2kgQZU. Over and out.

PHOTO-2020-03-24-08-47-33

About dascola

P.E.G. D’Ascola ha insegnato per 35 anni recitazione al Conservatorio di Milano. Ha scritto e adattato moltissimi lavori per la scena e per la radio e opere con musica allestite al Conservatorio di Milano: "Le rovine di Violetta", "Idillio d’amore tra pastori", riscrittura di "Beggar’s opera"di John Gay, "Auto sacramental" e "Il Circo delle fanciulle". Sue due raccolte di racconti, "Bambino Arturo e il suo vofabulario immaginario"" e "I 25 racconti della signorina Conti", i romanzi "Cecchelin e Cyrano" e "Assedio ed Esilio", tradotto questo anche in spagnolo da "Orizzonte atlantico". Nella rivista "Gli amanti dei libri" occupa da molti anni lo spazio quindicinale di racconti essenziali, "L’ElzeMìro".
This entry was posted in Al-Taqwīm and tagged , , , , , , , , , , , , . Bookmark the permalink.

4 Responses to Il salotto provato – 3a

  1. Tinù says:

    Ho esami di Sociologia dei fenomeni politici…ho poco da sporcarmi. ..semmai comprendo meglio ciò che essi consistono!
    Leggerò con calma la terza parte di Idillio toscano. È nelle mie corde di greca/cretese, delicato., naif diremmo oggi. Anche questo rimando.
    A presto

    Like

    • dascola says:

      Fischia; , Josip Stalin, Questioni del lenisnismo; ah ahahhah. Legga legga idillii è un obbligo. Rimandando. In bocca al lupo per gli esami. GIà che c’è emocromo, emogas. (guardato E.R. per anni).

      Like

  2. Tinù says:

    Eccomi!
    Grazie per avermi chiamata, sarò io la “signora siciliana” dei blitz?
    “”Dedicate solo a chi ha la sciagurata convinzione di fare della sua vita un inferno a parole ecco che se le mie sono servite a qualcosa…”
    Oh Caro amico, entrare qui, nelle sue stanze non è per me, non addetta ai lavori, causa di indigestione semmai di arricchimento!
    Grazie. Ne riparliamo , se vuole, appena finisco di indottrinarmi sui fenomeni politici (gli esami incombono)…

    Like

    • dascola says:

      Sissignora siciliana siete voi. Torneremo. Si indottrini. Le ho mandato la terza e ultima parte di Idillio toscano. Oggi ho ricevuto la traduzione in spagnolo del mio Assedio ed esilio e sono molto contento. Mi sto leggendo stupito di aver scritto quelle cose. Bah, cose che capitano (anadiplosi). Stia bene. Ma non si sporchi troppo con la politica. È la dittatura del quotidiano.

      Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s